Come trovare la misura del tuo dito?


Stabilire la misura esatta del proprio dito è complesso, dipende dalla tipologia di anello indossato, dal momento della giornata, se si hanno le dita gonfie o meno, dalla mano misurata. Qui di seguito vi suggeriamo qualche piccolo consiglio per riuscire a determinare con più facilità la misura del dito.

 

1. Se avete già un anello della misura giusta, misurate con un metro il diametro interno dell’anello (mai quello esterno, altrimenti otterrete una misura errata!) oppure appoggiatelo sulla tabella sotto riportata per scoprire quale sia la misura giusta. Ricordate che la circonferenza dovrà essere perfettamente uguale.

 

2. Un altro metodo molto semplice, è misurare la circonferenza del vostro dito con un filo.

Avvolgete il filo intorno al dito senza stringere troppo, con un pennarello segnate i due punti di incontro sul filo. Posizionare il filo con la misura presa, su un righello. Questa sarà la circonferenza interna dell’anello.

Per esempio la misura 17 equivale a 18,2 mm di diametro interno e a 57  mm di circonferenza

3. Ultimo metodo, più preciso, è quello di recarsi in una gioielleria e provare con l’anelliera a individuare la misura perfetta!

 

In linea generale vogliamo ricordarvi che la misura di mani molto magre è compresa tra la 8 e la 10, una mano normale copre la fascia di misure tra la 11 e la 13 e una mano leggermente robusta una misura tra la 14 e la 16. Se siete però indecisi tra 2 misure, scegliete sempre quella più grande.